Sabato 10 ottobre, nella suggestiva cornice di Castelbrando (TV), si è nuovamente riunito il gruppo informale di non vedenti che, nel marzo scorso, aveva già redatto e diffuso il cosiddetto "manifesto di Malosco" di cui avevamo riferito QUI
Si tratta di un gruppo di lavoro, indipendente e senza steccati ideologici, che intende discutere ed elaborare linee guida per il futuro delle politiche attive in campo di disabilità visiva.
La nostra associazione era rappresentata dal presidente Marco Bongi mentre, al medesimo tavolo, sedevano importanti esponenti di: Fondazione Lucia Guderzo, Lega del Filo d'Oro, Istituto "David Chiossone" di Genova, Istituto "Augusto Romagnoli" di Roma, un esponente della Regione Friuli- Venezia Giulia ed alcune figure particolarmente aperte dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Nel corso del meeting sono stati affrontati numerosi problemi della categoria e si sono messe a punto strategie comuni di azione in rete.
Nei prossimi giorni, come avvenne a Malosco, verrà diffuso un documento comune che ovviamente pubblicheremo sulle pagine di questa newsletter.
La prima impressione è comunque positiva. Si sono ipotizzate infatti parecchie possibilità di collaborazione che, ognuno nel suo ambito, potrà sviluppare mantenendo i collegamenti con eventuali altri partner.
Archivio Notizie
IL MEETING DI CASTELBRANDO
- Visite: 13544