L'intervento ha permesso non solo di correggere i loro problemi visivi derivanti da una rarissima patologia genetica ereditaria (Aniridia congenita) - presente nella madre e altri familiari - ma anche di scegliere il colore dei propri occhi. Il ragazzo ha scelto una tonalità verde, la ragazza una sul marrone scuro
Il Direttore dell'Oculistica universitaria della Città della Salute, Michele Reibaldi, ha preso in mano la situazione decidendo di operare nello stesso giorno i due fratelli per evitare che la loro patologia peggiorasse inesorabilmente portandoli alla cecità. Il triplice intervento ha riguardato il glaucoma, con l'inserimento di un innovativo dispositivo mininvasivo che permette la riduzione della pressione oculare e ferma la perdita visiva, la rimozione della cataratta con l'impianto di un cristallino artificiale e infine l'inserimento di iridi artificiali.
TORINO: INTERVENTO INNOVATIVO ALL'OSPEDALE MOLINETTE
- Visite: 37
Tre interventi in uno. Accade a Torino all'Ospedale Molinette, dove un'equipe di medici ha permesso a due fratelli, lui 17 anni, lei 24, nati senza iride con conseguenti problemi visivi fra cui cataratta e glaucoma, di riacquistare la vista.