I ritocchi, rispetto all'anno precedente, sono abbastanza significativi. Riportiamo dunque l'elenco aggiornato, a beneficio dei nostri lettori, almeno per quanto concerne la disabilità visiva:
Pensione ciechi assoluti: euro 363,37 (limite di reddito: 19.772,50)
Pensione ciechi assoluti ricoverati: euro 336,00 (limite di reddito: 19.772,50)
Indennità di accompagnamento ciechi assoluti: euro 1.022,44 (limite di reddito: nessuno)
Pensione ciechi parziali: euro 336,00 (limite di reddito: 19.772,50)
Indennità speciale ciechi ventesimisti: euro 229,30 (limite di reddito: nessuno)
Indennità di frequenza per minori: euro 336,00 (limite di reddito: 5.771,35)
Pensione invalidi civili totali: euro 336,00 (limite di reddito: 19.772,50)
Assegno invalidi civili parziali: euro 336,00 (limite di reddito: 5.771,35)
Indennità di accompagnamento invalidi civili: euro 542,02 (limite di reddito: nessuno)
Indennità di comunicazione sordi: Euro 267,83 (limite di reddito: nessuno)