Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, un'importante intervista con l'oculista dott. Alessandra Boles Carenini, responsabile del Centro Glaucomi presso l'Ospedale Oftalmico "Casimiro Sperino" di Torino. Da questo intervento emerge finalmente la messa a punto di una nuova categoria di farmaci contro questa insidiosa malattia. Ciò dopo circa venti anni di stasi. Si tratta dei cosiddetti inibitori delle rochinasi, prodotti in grado di ammorbidire, e rendere più permeabile, il reticolo del trabecolato. Una prospettiva sicuramente incoraggiante da utilizzare accanto alle sempre più sviluppate terapie chirurgiche e parachirurgiche. Invitiamo dunque i lettori colpiti da glaucoma ad ascoltare con attenzione e diffondere attraverso i propri canali social.
Per ascoltare l'intervista cliccare quì sotto:
http://www.youtube.com/watch?v=o1N_vhmeg-o
SCIENZA: NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE PER IL GLAUCOMA
- Visite: 29
Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, un'importante intervista con l'oculista dott. Alessandra Boles Carenini, responsabile del Centro Glaucomi presso l'Ospedale Oftalmico "Casimiro Sperino" di Torino.