Cari lettori, mi permetto, alla fine di questo anno 2019, alcune brevi considerazioni dedicate proprio a queste pagine che giungono, ogni settimana, nelle vostre case tramite computer, smartphone, tablet e segreteria telefonica. Esse, nei limiti delle nostre possibilità, risultano sempre più apprezzate e mi confermano, una volta di più, di quanto sia importante la costanza e la regolarità delle uscite. Quest'anno, ad esempio, abbiamo inviato complessivamente 52 newsletter, su 52 settimane. Nessuna sospensione dunque, nè a Pasqua, nè a Ferragosto e neppure per le vacanze di fine anno. Un appuntamento fisso, autogestito e libero, da molti atteso e stimato.
E i nostri affezionati lettori lo sanno bene: quando, per qualche problema tecnico o informatico, non vedono la mail nella loro posta elettronica subito si preoccupano e ci contattano allarmati.
Nel 2019 inoltre si sono ampliati notevolmente i canali che rilanciano sistematicamente il notiziario nel weB: dalla lista Infovisus al gruppo Watsapp Risolviamo, dalle pagine Facebook delle sezioni extra-piemontesi fino alle varie community frequentate dai disabili visivi.
Quasi tutti ci riconoscono il merito della sinteticità e della varietà delle notizie pubblicate.
Tutto ciò non può che riempirci di soddisfazione ed incoraggiarci a continuare nel futuro con sempre maggiore impegno. Vi chiediamo pertanto scusa per le eventuali imprecisioni e vi invitiamo a diffondere sempre più capillarmente questo strumento di informazione ed aggiornamento. Che il 2020 ci porti quindi un numero maggiore di lettori ed amici.
Marco Bongi