ESCURSIONI E CAMMINATE: CONSIGLI PRATICI
08-04-2023 | Categoria Sport gite ed escursioni
Il gruppo dei giovani camminatori, che ha sperimentato, in varie uscite, la bellezza di questa attività all'aria aperta, ha stilato un breve vademecum per gli accompagnatori che intendono affiancare ipo e non vedenti in questa disciplina sportiva.
Presentiamo dunque questi pochi punti allo scopo di diffondere, il più possibile, tali buone prassi:
- L’accompagnatore deve costantemente, con gomiti, braccia o spalla, stare a contatto con il disabile visivo. Sono ammessi solo pochi istanti o passi senza contatto
- Dare sicurezza e segnalare ostacoli in anticipo
- Dare la direzione di marcia e segnalare curve o cambi di direzione
- Motivare trasmettendo entusiasmo, armonia e serenità
- Descrivere panorama, meteo e punti di riferimento, punto importante quello di dare punti di riferimento. In caso di chiamate d’emergenza, ogni componente deve sapere dove si trova
- Comprendere eventuali esigenze, difficoltà o stanchezza
- Infondere e trasmettere fiducia
- Sempre sapere cosa fare, senza incertezze