INCLUSIONE SULLE VIE DI SAN MICHELE
La maestosa Sacra di San Michele ha fatto da cornice al lancio del progetto “Inclusione sulle vie di San Michele”, un viaggio in tandem da Cuneo fino all’abbazia di Mont-Saint-Michel in Francia, lungo oltre 1.100 km.
La maestosa Sacra di San Michele ha fatto da cornice al lancio del progetto “Inclusione sulle vie di San Michele”, un viaggio in tandem da Cuneo fino all’abbazia di Mont-Saint-Michel in Francia, lungo oltre 1.100 km.
Protagonisti: agenti di polizia, operatori della Cooperativa La Cascina e persone con disabilità, uniti in un messaggio di sport, solidarietà e inclusione.
Otto le tappe previste, tra Italia e Francia, per sostenere LILT Cuneo ODV e la Cooperativa La Cascina. Il progetto ha ottenuto il sostegno di numerose istituzioni, tra cui il Consiglio Regionale del Piemonte e i Comuni di Torino e Sant’Ambrogio.
Presente anche il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che ha colpito per il suo sorriso e la sua semplicità. Ha indossato con piacere la maglia donata dall’associazione e si è detta disponibile a provare un giro in tandem, pur riconoscendo di non essere affatto sportiva.
Un’iniziativa che unisce sport e spiritualità lungo le antiche vie di pellegrinaggio, promuovendo autonomia, dignità e diritti per tutti.
Chiudi e Torna alla lista