Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

LA NOSTRA STORIA: GLI ALBORI DELLE INIEZIONI INTRAVITREALI

18-05-2024 | Categoria Medico scientifico
Oggi proponiamo un'intervista, risalente agli ultimi mesi del 2005, alla dott. Daniela Dolcino, allora primaria della S.C. di oftalmologia presso l'Ospedale di Alessandria.

Proseguendo il programma di recupero e digitalizzazione di alcuni vecchi documenti sonori tratti dal nostro notiziario "APRINFORMA", proponiamo oggi un'intervista, risalente agli ultimi mesi del 2005, alla dott. Daniela Dolcino, allora primaria della S.C. di oftalmologia presso l'Ospedale di Alessandria. In essa si prefigura, prima ancora della loro immissione in commercio, il grande successo che avranno le iniezioni intravitreali antiangiogeniche e su ciò la previsione si è rivelata più che azzeccata. Meno "profetica" invece la speranza sulle cellule staminali e sulle prospettive della terapia fotodinamica. Vale comunque la pena di ascoltare questo interessante documento, ricco di saggezza e prudenza. Per farlo cliccare quì sotto:

Pagine della nostra storia: intervista alla dott. Daniela Dolcino

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save