SCIENZA: DECODIFICATA UNA PROTEINA DEI BASTONCELLI
Un gruppo di ricercatori svizzeri del Paul Scherrerr Institut di Willigen ha recentemente dichiarato di aver decodificato, nell'occhio di alcuni animali, l'importante proteina denominata "Canale Ionico CNG" presente nei fotorecettori retinici a bastoncello.
Secondo il ricercatore prof. Jacopo Marino, che ha coordinato l'equipe di studio, questa proteina svolge un ruolo molto importante nella trasmissione dei segnali, attraverso la membrana cellulare, tra il fotorecettore e il cervello. Quando si comprenderanno meglio i meccanismi che ne regolano il funzionamento sarà quindi forse possibile progettare interventi di bio-ingegneria finalizzati a contrastare patologie come la retinite pigmentosa. I ricercatori hanno decifrato la struttura tridimensionale del canale ionico CNG ed hanno scoperto che tale proteina è costituita da quattro parti, tre di sub-unità A e una di sub-unità B. Si tratta dunque di una ricerca di base ma indubbiamente interessante nei suoi possibili sviluppi futuri.