Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCIENZA: DOVE AVVIENE LA VISIONE PIÙ NITIDA?

30-10-2022 | Categoria Medico scientifico

Un'interessante ricerca portata avanti dall'Università di Bonn in Germania ha evidenziato come il centro della fovea non corrisponde esattamente al punto di maggiore sensibilità visiva.

Tutti i venti pazienti che si sono infatti sottoposti allo studio, rinnovato dopo un anno, hanno evidenziato più o meno accentuate deviazioni di tale punto in direzione del naso e della fronte. I sorprendenti risultati, che non determinano comunque sviluppi immediati sul piano terapeutico, si sono potuti ottenere grazie ad una modernissima tecnologia laser fino ad oggi non disponibile. Parrebbe dunque che una fissazione leggermente decentrata potrebbe garantire una visione migliore e più nitida. Si stanno al momento approfondendo ulteriormente i risultati e si stanno cercando interpretazioni più precise di questo fenomeno.

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save