Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCIENZA: ALK-001 RALLENTA LA MALATTIA DI STARGARDT

16-10-2022 | Categoria Medico scientifico

Sono stati recentemente pubblicati, al congresso ARVO 2022, i risultati incoraggianti di uno studio randomizzato e a doppio cieco, portato avanti per due anni da sette centri di ricerca negli Stati Uniti.

Nella sperimentazione è stata utilizzata, su pazienti con Malattia di Stargardt in fase atrofica, una compressa contenente la molecola ALK-001, una vitamina A modificata chimicamente e dunque in grado di evitare i depositi tossici che questa sostanza solitamente produce a carico della retina. Dalla pubblicazione si evince che il trattamento avrebbe causato un notevole rallentamento nella progressione della patologia. Non si segnalano tuttavia miglioramenti nel visus. Si cercherà ora di allargare la terapia anche a soggetti in fase meno avanzata e quindi potenzialmente più recettivi. Non esistono attualmente cure specifiche per la Malattia di Stargardt anche se numerosi progetti di terapia genica sono allo studio.

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save