Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCIENZA: TERAPIA GENICA CONTRO LE MACULOPATIE

03-08-2020 | Categoria Medico scientifico

La prestigiosa rivista scientifica Agomb-Science ha pubblicato un interessante studio realizzato dall'Istituto di Oftalmologia Molecolare e Clinica di Basilea.

Si tratterebbe di un particolare trattamento genico che sarebbe in grado, secondo gli estensori dell'articolo, di rendere nuovamente sensibili alla luce alcuni fotorecettori retinici non più funzionanti. Le frequenze luminose riattivabili sarebbero quelle vicine all'infrarosso (NIR). Si userebbe come vettore un particolare adenovirus che porterebbe con sè frammenti di DNA e nanoparticelle d'oro. Tale metallo fungerebbe da antenna per determinati segnali derivanti dai fotorecettori riparati. Il direttore dello IOB dott. Botond Roska si è detto fiducioso circa gli sviluppi della ricerca ed ha dichiarato che sono stati ottenuti importanti risultati su modelli animali. In ogni caso, anche se la fonte è sicuramente seria, solo il tempo ci potrà dire se questo studio potrà raggiungere la sperimentazione sull'uomo.

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save