SANITÀ: ATTENTI ALL'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA
Il 20 gennaio u.s. è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ed è pertanto entrato in vigore, il Decreto Ministeriale Sanità del 9 dicembre 2015 sulla cosiddetta appropriatezza prescrittiva. Il provvedimento introduce una serie di criteri e procedure ineludibili per la limitazione dell'accesso ad esami clinici molto costosi e ritenuti a volte superflui.
Non possiamo, in questa sede, entrare nei dettagli della nuova normativa. Informiamo tuttavia i nostri soci, che abbiano in previsione di sottoporsi ad esami di genetica molecolare, che d'ora in poi tali accertamenti non potranno essere più prescritti dal medico di famiglia ma dallo specialista. Egli, supponiamo il genetista clinico, dovrà indicare, nella sua impegnativa, una serie di dati diagnostici che possano motivare adeguatamente il ricorso alla mappatura genetica. Da parte nostra confessiamo di non essere in grado di valutare concretamente la portata della nuova disciplina. Ci prefiggiamo tuttavia di approfondire l'argomento e di ritornarci sopra in un prossimo articolo.