- Visite: 3715
Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con APRI-onlus, intende organizzare, non appena la situazione sanitaria lo consentirà, un'uscita di orientamento spaziale e tattile presso il Lago di Candia Canavese.
Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con APRI-onlus, intende organizzare, non appena la situazione sanitaria lo consentirà, un'uscita di orientamento spaziale e tattile presso il Lago di Candia Canavese.
Dopo il successo della gita in Val Sangone il gruppo degli escursionisti APRI-onlus organizzerà, per il pomeriggio di venerdì 13 novembre p.v., una passeggiata culturale nel centro storico di Torino con due degustazioni di prodotti tipici.
La sede centrale APRI-onlus organizza, per la giornata di sabato 10 ottobre p.v., una passeggiata in montagna che ci permetterà di raggiungere a piedi l'Osservatorio Ambientale Palazzina Sertorio (Mt. 1450 slm).
Nel pomeriggio di domenica 9 agosto, come preannunciato, si è svolta l'inaugurazione del percorso naturalistico accessibile dei Monti Pelati e Torre Cives. Nell'articolo vi presentiamo un bel reportage fotografico sull'evento realizzato da Charlotte Napoli ed Aurora Mandato.
Il sindaco di Vidracco Antonio Bernini ci ha comunicato, nel corso di un incontro svoltosi ad Ivrea giovedì 9 luglio, che si è finalmente concluso il percorso accessibile dei Monti Pelati, un sentiero guidato multisensoriale progettato in collaborazione con APRI-onlus .
In questi tempi difficili, nei quali purtroppo molte iniziative debbono essere annullate per cause di forza maggiore, ci fa particolarmente piacere sottolineare la buona riuscita dell'escursione naturalistica in Val Lemina.
Pagina 12 di 13