TIFLOLOGIA: RIPUBBLICATO ANCORA GIOVANNI BROSSA
Prosegue l'interesse culturale della nostra associazione per la riscoperta e la valorizzazione delle opere scritte dal tiflologo piemontese Giovanni Brossa (1875 - 1939).
Dopo la ripubblicazione del suo principale libro "I miei pensieri sull'educazione infantile dei ciechi" risalente al 1916, oggi siamo riusciti a stampare, per la prima volta in nero, il manoscritto del 1920 intitolato "Come si può educare la fantasia del cieco". Di questo lavoro esisteva, come detto, solo un manoscritto Braille custodito, e dimenticato, nella Biblioteca dell'ex-Istituto Ciechi di Torino. Dopo il ritrovamento abbiamo affidato il testo ad una esperta di Braille, l'amica Giovanna Versari, che ne ha curato la trascrizione con rigore filologico. I contenuti erano stati già diffusi nella nostra newsletter monografica del 30 settembre u.s.
Anche questo interessante opuscolo verrà donato a biblioteche e a studiosi di tiflologia. La prima copia, e la cosa ci fa particolarmente piacere, ci è stata esplicitamente richiesta dalla sezione di Pordenone dell'Unione Italiana Ciechi.
Il primo volume è inoltre in fase di registrazione audio presso la Biblioteca Civica di Torino.