- Visite: 3756
La sede di APRI-Asti, in collaborazione con alcuni esperti professionisti, organizza un interessante seminario che tratterà argomenti molto stimolanti come l'autostima, il giudizio, il pregiudizio, il trauma ecc.
La sede di APRI-Asti, in collaborazione con alcuni esperti professionisti, organizza un interessante seminario che tratterà argomenti molto stimolanti come l'autostima, il giudizio, il pregiudizio, il trauma ecc.
Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con il ristorante Peynet di Bollengo, proverà a rifar partire, compatibilmente con le disposizioni sanitarie anti-Covid, il corso di cucina già molto apprezzato dai disabili visivi canavesani.
Dopo la lunga pausa dovuta all'emergenza sanitaria, parzialmente colmata con alcune riunioni a distanza, sarà finalmente riattivato il gruppo di automutuo aiuto di Chivasso rientrante nelle attività del Centro di Riabilitazione Visiva ASL TO-4.
Sabato 19 settembre, dopo il lungo e forzato stop dovuto all'emergenza sanitaria, riprenderà finalmente il corso di alfabetizzazione Braille presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.
Alla ripresa delle attività autunnali sarebbe nostra intenzione rilanciare un vecchio progetto che fino ad ora non siamo riusciti ancora a far partire: un laboratorio corale amatoriale rivolto a disabili visivi ma anche ad amici o familiari normodotati.
Si sono riavviate ufficialmente le attività del Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4 che, è bene ricordarlo, si trova in via Jervis 9 ad Ivrea.
Pagina 36 di 39