Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

RIFORMA DISABILITÀ: PUBBLICATI I DECRETI

25-05-2024 | Categoria Politiche sociali e diritti

Martedì 14 maggio, sulla Gazzetta Ufficiale, sono stati pubblicati tre decreti approvati dal Consiglio dei Ministri i quali intendono delineare una riforma del settore disabilità sulla base di principi giuridici molto belli ma ancora vaghi

Detta riforma, dopo la pubblicazione, entro sei mesi, di ulteriori decreti attuativi, dovrebbe poi essere sperimentata per tutto il 2025. Gli elementi più significativi della nuova disciplina dovrebbero essere i seguenti: accertamento dell'invalidità non solo su parametri rigidamente medici ma più funzionali, affidamento all'INPS di tutta la procedura, individuazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP), obbligo di stilare un Piano di Vita Indipendente Personalizzato, adozione di criteri europei e dell'OMS per la classificazione delle disabilità. Tante belle parole insomma ma, almeno potenzialmente, anche rischi concreti laddove, ad esempio, i criteri UE spesso appaiono assai meno garantisti rispetto alle attuali normative italiane. Staremo dunque a vedere e speriamo che i rappresentanti FAND e FISH tengano gli occhi ben aperti nelle future commissioni dove si discuteranno le applicazioni nel dettaglio.

 

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save