Cultura: il minuetto dei ciechi
01-08-2013 | Categoria Cultura
Il compositore toscano Luigi Boccherini (1743 - 1805), nella sua opera n. 30 "La musica notturna nelle strade di Madrid" ci ha lasciato un curioso brano denominato "Minuetto dei Ciechi".
Il pezzo, dall'andamento caracollante e fortemente ritmato, intende rappresentare una melodia ripetitiva eseguita da un gruppo di mendicanti non vedenti nella seconda metà del XVIII secolo. Il tema appare semplicistico e grezzo come gli esecutori costretti a suonare ad orecchio.
Ve lo presentiamo attraverso il link inserito quì sotto. Buon ascolto!
Chiudi e Torna alla lista