ARENA DI VERONA ACCESSIBILE
La Fondazione Arena di Verona annuncia il ritorno di "Arena per Tutti" per un Arena di Verona Opera Festival ancora più accessibile. In occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival, la Fondazione riserva, per 26 serate, 100 posti a sera a persone con disabilità sensoriale e intellettiva e ai loro accompagnatori.
Gli spettatori potranno seguire lo spettacolo dalle prime file della platea, con servizi dedicati: audio descrizione dal vivo, sottotitoli per persone sorde, materiali in linguaggio facile da leggere e libri di sala accessibili, disponibili in italiano, inglese e tedesco. In 13 dei 26 appuntamenti del progetto "Arena per Tutti" sono previsti percorsi multisensoriali all’interno dell’Arena.
Inoltre, il 19 luglio, il 10 agosto e il 29 agosto, i professionisti del canto lirico della Fondazione Arena di Verona offriranno un'esperienza dedicata alla voce. Le opere in programma includono: "Nabucco" (nuova produzione di Stefano Poda), "Aida" (allestimento del 2023 di Stefano Poda), "Carmen" (storica regia di Franco Zeffirelli), e "La Traviata" (versione di Hugo de Hana). Le date degli spettacoli sono disponibili sul sito del progetto "Arena per Tutti 2025".
Per prenotare, è necessario compilare il modulo "Arena per Tutti" - Arena Opera Festival 2025. Per ulteriori informazioni, scrivere a:
Per consultare il calendario dei prossimi eventi clicca qui
Chiudi e Torna alla lista