- Visite: 296
Abbiamo il piacere di segnalare due nuovi filmati caricati, nell'ultima settimana, sul nostro canale YouTube "apri onlus". Il primo documento consiste nella seconda lezione organica del corso di Braille tenuto da Marco Bongi.
Abbiamo il piacere di segnalare due nuovi filmati caricati, nell'ultima settimana, sul nostro canale YouTube "apri onlus". Il primo documento consiste nella seconda lezione organica del corso di Braille tenuto da Marco Bongi.
Dal 18 febbraio sul sito ufficiale delle Biblioteche Civiche Torinesi è presente un approfondimento relativo alla lettura accessibile che si intitola “La cultura senza barriere: risorse culturali accessibili alle disabilità visive”.
La riunione di presentazione posticipata a mercoledi 2 marzo.
Anche quest'anno, in prossimità della Giornata Nazionale del Braille, l'APRI di Asti organizzerà un momento commemorativo presso il Centro "Fuori Luogo" in via Govone 15 ad Asti.
Dopo un periodo di gestazione abbastanza lungo , siamo finalmente pronti a presentare ufficialmente il progetto della guida enologica gestita da persone non vedenti, preceduto da un corso introduttivo di avvicinamento al mondo dei vini. Si tratta di un'iniziativa molto seria che non rinuncerà tuttavia a promuovere importanti valori aggregativi e sociali.
Dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale di approvazione , si è perfezionata la squadra operativa che procederà all'attuazione concreta del progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".
Pagina 53 di 71