- Visite: 204
Venerdì 28 luglio, su richiesta di due nostri soci non vedenti, abbiamo effettuato un sopraluogo agli incroci fra i corsi Vercelli e Botticelli, oltre che fra il medesimo Corso Vercelli e la via Oxilia.
Venerdì 28 luglio, su richiesta di due nostri soci non vedenti, abbiamo effettuato un sopraluogo agli incroci fra i corsi Vercelli e Botticelli, oltre che fra il medesimo Corso Vercelli e la via Oxilia.
La Fondazione Time2, che fa riferimento alla Lavazza, ha approvato, nell'ambito del bando "Cambiamenti" il progetto "Punti di contatto", presentato dall'associazione ZOE-Ex Caserma Lamarmora con il partenariato di APRI-odv.
La società padovana Tiflosystem srl presenta, in alcuni incontri estivi, il nuovo dispositivo Sense Player OCR.
La sezione provinciale di Trapani, anche per questa estate, ha aderito al progetto messo a punto congiuntamente dai comuni di Trapani ed Erice che intendono rendere accessibile ai disabili la spiaggia di San Giuliano.
Mercoledì 28 giugno u.s., presso il Municipio di Torino, si è svolta una riunione per definire i criteri di applicazione in Città della delibera regionale sulla non autosufficienza. Era presente l'assessore alle politiche sociali Jacopo Rosatelli.
Presentiamo ai nostri lettori un nuovo video-documentario realizzato dall'ottimo collaboratore di APRI-odv Thomas Nadal Poletto. Il filmato, che si intitola "Nicole: l'integrazione scolastica", illustra l'esperienza vissuta da una classe torinese, di seconda elementar. Il video lo trovate aprendo l'articolo
Dopo la spedizione a Cherasco del 29 marzo u.s. , abbiamo compiuto, nella giornata di sabato 17 giugno, un ulteriore sopraluogo conoscitivo al Castello di Saliceto (CN).
Pagina 9 di 24