- Visite: 8
Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori il video della trasmissione dell'accesso regionale andata in onda sabato 18 marzo u.s., sia in versione radiofonica che televisiva.
Il CO.RE.COM del Piemonte, e di altre regioni, consente alle organizzazioni senza scopo di lucro, di utilizzare alcuni spazi radio-televisivi, messi a disposizione dalla RAI, per finalità sociali e culturali. I testi e le immagini non possono veicolare contenuti commerciali o pubblicità occulte. Questa opportunità, regolata da un'apposita commissione, può essere fruita una volta ogni tre mesi.
Sul nostro canale di youtube nella Playlist trasmissioni dell'accesso ta trovate tutte le trasmissioni dell'accesso realizzate e gestite da APRI-odv.
Qui sotto le notizie inerenti a tale attivitá
Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori il video della trasmissione dell'accesso regionale andata in onda sabato 18 marzo u.s., sia in versione radiofonica che televisiva.
Il Corecom del Piemonte ha comunicato il programma ufficiale delle trasmissioni dell'accesso relative al quarto trimestre 2022. La nostra trasmissione radiofonica, dedicata all'importanza dell'alfabeto Braille, è andata in onda nella serata di sabato 14 gennaio. La versione televisiva, sempre sul medesimo argomento, è invece programmata per la mattinata di sabato 28 gennaio p.v., alle ore 7,30, sulla TGR-Piemonte di RAITRE. In studio era presente Marco Bongi. Non appena ci sarà consentito provvederemo altresì a caricare il video sul nostro canale Youtube.
Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato il calendario della messa in onda della prossima trasmissione dell'accesso televisivo intitolata: "Il bastone bianco: uno strumento prezioso per la mobilità dei disabili visivi". Il programma sarà trasmesso sabato 19 novembre p.v., alle ore 7,30, sulla TGR-Piemonte di RAITRE. La versione radiofonica è invece andata in onda sabato 12 novembre alle ore 23,30. Era presente in studio la nostra vice-presidente Dajana Gioffrè. Non appena comunque ci sarà fornito il filmato provvederemo a caricarlo sul canale Youtube "apri onlus".
Dopo la lunga pausa imposta dalla campagna elettorale, sabato 15 ottobre u.s. è finalmente andata in onda la versione televisiva della trasmissione dell'accesso RAI intitolata "Maculopatia senile: una patologia invalidante sempre più diffusa". La versione radiofonica era stata invece trasmessa il 9 luglio scorso. Presente in studio il dott. Luigi Fusi, presidente del nostro comitato scientifico. Ringraziamo il CORECOM-Piemonte per averci messo a disposizione la registrazione del filmato. Per vederlo cliccare quì sotto:
Maculopatia senile una patologia invalidante sempre più diffusa
Il CORECOM-Piemonte ci ha comunicato di aver riprogrammato l'andata in onda delle trasmissioni dell'accesso che erano state sospese per la campagna elettorale.
Il CORECOM del Piemonte ci ha ufficialmente comunicato che la trasmissione televisiva sulla maculopatia senile, autogestita dalla nostra associazione, non andrà in onda sabato 13 agosto p.v., come precedentemente programmato, a causa della sospensione pre-elettorale decretata dal Governo. Si tratta di un provvedimento teso a garantire da possibili interferenze politiche mascherate.
Nella serata di sabato 9 luglio u.s. è andata in onda la prima trasmissione radiofonica dell'accesso regionale autogestita dalla nostra associazione. L'evento è stato ospitato sulla modulazione di frequenza piemontese di RADIOUNO-RAI.
Pagina 1 di 3