- Visite: 114
L'associazione RP-Liguria, congiuntamente alla UICI di Chiavari e all'AGERANV ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera ufficiale all'assessore regionale alle politiche sociali Ilaria Cavo.
L'associazione RP-Liguria, congiuntamente alla UICI di Chiavari e all'AGERANV ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera ufficiale all'assessore regionale alle politiche sociali Ilaria Cavo.
Da martedì 22 febbraio l'INPS ha attivato, sul proprio sito internet, la procedura telematica per la richiesta della disability card europea.
In queste settimane la Regione Piemonte vorrebbe rendere pienamente operativo l'Osservatorio Regionale sulla Disabilità, un organo consultivo fino ad oggi poco attivo ed inutilizzato.
Giovedì 10 febbraio FISH-Piemonte ed APRI-odv hanno incontrato la Presidente del Consiglio Comunale di Torino Maria Grazia Grippo. La riunione intendeva affrontare il delicato problema riguardante il Disability-Manager della Città.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha decretato, all'interno di un DPCM datato 23 dicembre 2021, i criteri applicativi relativi all'istituzione della cosiddetta Disability Card, documento, previsto da una raccomandazione dell'Unione Europea, di cui si parla da almeno un anno.
Lunedì 24 gennaio il presidente di FISH-Piemonte Pericle Farris ha incontrato il nuovo vice-sindaco di Torino Michela Favaro.
Dopo la tornata elettorale dello scorso mese di ottobre iniziano i primi contatti ufficiali con la nuova Giunta Comunale di Torino presieduta dal sindaco Stefano Lorusso. Martedì 30 novembre Pericle Farris, a nome di FISH-Piemonte ed APRI-odv, ha così incontrato il neo-assessore al welfare Jacopo Rosatelli.
Pagina 2 di 5