- Visite: 903
L'amico Lorenzo Barruscotto, grazie anche alla preziosa collaborazione di alcuni famosi doppiatori, continua a metterci a disposizione nuovi adattamenti sonori del fumetto d'autore.
L'amico Lorenzo Barruscotto, grazie anche alla preziosa collaborazione di alcuni famosi doppiatori, continua a metterci a disposizione nuovi adattamenti sonori del fumetto d'autore.
Oggi effettuiamo una nuova incursione nel mondo affascinante della canzone napoletana. Dopo "A figlia do' cecato" ci soffermiamo su una canzone più moderna. Il tema è sempre quello del cieco mendicante e suonatore di strada ma, in questo brano, il personaggio è paragonato alla stessa città di Napoli.
Così come abbiamo onorato, l'eroico oculista cinese Li Wenliang, morto dopo aver inutilmente denunciato la pericolosità dell'epidemia Covid19, oggi dobbiamo assolutamente manifestare la nostra solidarietà ad un avvocato cieco, di nome Chen Guangcheng , che con grande coraggio sta denunciando, negli Stati Uniti, le responsabilità del governo cinese nella diffusione del virus.
Dopo gli ultimi calcoli siamo ormai in grado di comunicare il risultato della campagna di autofinanziamento attraverso la vendita di uova pasquali e colombe: in tutto, dopo aver detratto i costi di fornitura,
Con l'arrivo della fase 2 e della graduale riapertura di molti servizi parecchi soci ci stanno ponendo domande circa la modalità di fruizione dei trasporti pubblici a partire dal prossimo 4 maggio.
La Cooperativa Sociale Senza Barriere di Scurelle (TN) annuncia il lancio di una nuova web-radio dedicata ai disabili visivi italiani.
L'amico milanese Francesco Pezzino, amministratore e fondatore della lista di discussione Infovisus, ci comunica che ha iniziato la produzione di Podcast in mp3 ed ha inoltre rinnovato il servizio "Banca del Tempo" operante con successo da alcuni anni.
Pagina 141 di 156