- Visite: 11
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Dopo le informative pubblicate il 13 e il 20 febbraio u.s., il consigliere Valter Primo ci ha comunicato che non è stato ancora raggiunto il numero minimo di adesioni per l'eventuale laboratorio teatrale riproposto dall'attrice non vedente Carlotta Bisio. L'iniziativa dovrebbe incentrarsi sul genere "Teatro Crazy".
Venerdì 3 marzo, ad Ariccia, si è svolta la prima giornata del Primo Festival dell'Autonomia, un'interessante iniziativa organizzata dal periodico "La Settimana in Braille", con il sostegno della Fondazione Lucia Guderzo e della Tiflosystem srl.
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Abbiamo reperito, sulla rete, una rara ed interessante rappresentazione del dramma "La musica dei ciechi", atto unico del commediografo napoletano Raffaele Viviani (1888 - 1950). Per ascoltarla apri l'articolo completo.
Il tour-operator friulano Flumen Viaggi, struttura molto esperta nel turismo accessibile ai disabili visivi, organizza, da giovedì 4 maggio a mercoledì 10 maggio 2023, un viaggio multisensoriale in Sardegna.
Come già avvenuto nella primavera del 2022, anche quest'anno si svolgerà, presso la sede centrale, il laboratorio di make up specificamente rivolto alle ragazze con disabilità visiva.
Pagina 2 di 129