ASSOCIAZIONE PRO RETINOPATICI E IPOVEDENTI - (A.P.R.I. - ODV) e delle organizzazioni consociate: APRI-Asti ed RP-Liguria

INDICE N. 3/ 2025 - Sabato 18 Gennaio:

1. SPORTELLO CONSULENZE

2. FISH PIEMONTE

3. TORINO NORD

4. TRENITALIA: COMUNICATO STAMPA SULL'ORARIO

5. CIRIÈ: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

6. ASTI

7. QUALCHE STATISTICA SUL 2024

8. SEGNALAZIONI

ATTENZIONE!
Riprendiamo ad indicare, nell'approssimarsi delle scadenze tributarie, il codice fiscale della nostra associazione a beneficio di coloro che intendessero devolverci il loro cinque per mille. Ai contribuenti non costa nulla ma per noi è davvero molto importante!

Il codice fiscale è il seguente: 920 122 000 17

Quì sotto anche il nuovo video-spot sul cinque per mille realizzato dal nostro socio Aleandro Solari. Vi invitiamo a diffonderlo tra amici e conoscenti:
Spot 5x1000 2024

Indichiamo il codice IBAN dell'associazione per coloro che volessero anche farci delle offerte detraibili o versare la quota di iscrizione. Vi ringraziamo anticipatamente per la vostra generosità:
IT80A0306909606100000002102  intestato ad A.P.R.I.- ets odv

1. SPORTELLO CONSULENZE

È stato attivato il nuovo sportello di consulenze, gestito dall'avvocata Sonia Cocca, responsabile del servizio, e da Marco Bongi. Lo sportello offre supporto su vari argomenti, tra cui lavoro, pensioni e consigli oculistici. È disponibile ogni martedì, dalle 14:00 alle 16:00. Per maggiori informazioni, si prega di contattare l'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare in sede al numero 0116648636.

2. FISH PIEMONTE

Nella mattina di lunedì 13 gennaio 2025 la delegata per la FISH Dajana Gioffrè e il consigliere Valter Primo hanno partecipato ad un incontro coordinato dal Comune di Torino nella persona di Elena Ceretto e la Disability Manager di GTT Rita Gambino. L'incontro è stato un momento di aggiornamento circa lo stato di accessibilità dell'infobus sui nuovi tram ITACI ora collocati soprattutto sulla linea 9 della città di Torino. La Disability Manager informa le persone con disabilità visiva che sono in corso lavori di aggiornamento del software che consente il buon funzionamento dell'infobus e che tali lavori sono attualmente in corso sui tram già in funzione e la stessa cosa avverrà con i nuovi mezzi in arrivo. L'azienda di trasporti invita comunque i nostri soci a segnalare eventuali mal funzionamentidell'infobus inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Verranno inoltre avviate alcune campagne di sensibilizzazione per la segnalazione dei mal funzionamenti sui mezzi pubblici torinesi.

3. TORINO NORD

Giovedì 23 gennaio alle ore 15:00, presso l'ufficio Torino nord di Apri, in corso Vercelli 141, Torino, riparte il corso di lingua inglese tenuto dall'insegnante Patrick ConRoy. Il corso è incentrato sulla conversazione e include attività come la traduzione delle canzoni più belle della nostra vita scritte in inglese. La traduzione fatta da un madrelingua offre un'esperienza unica rispetto alle traduzioni automatiche. Sono disponibili ancora tre posti. Per iscrizioni, contattare Costantino Destro al numero 331 30 20 11 11 o Angelo Dell'Ospedale al numero 338 59 82 296.

4. TRENITALIA: COMUNICATO STAMPA SULL'ORARIO

Trenitalia ha annunciato una nuova collaborazione con la piattaforma Winguido per migliorare l'accessibilità delle funzionalità di consultazione e prenotazione degli orari ferroviari per i disabili visivi. Dopo mesi di burocrazia e controlli, la società ha ufficializzato l'accordo, elencando le modalità di utilizzo e i possibili sviluppi futuri. Nel comunicato stampa, Trenitalia ha ringraziato la nostra associazione per il "prezioso contributo" di idee e la collaborazione fornita.

5. CIRIÈ: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Giovedì 16 gennaio, presso la delegazione zonale APRI-odv di Ciriè, è iniziato un corso di alfabetizzazione Braille rivolto ai soci disabili visivi residenti sul territorio. Si prevede un totale di dieci lezioni, della durata di due ore, a scadenza quindicinale. L'iniziativa, tenuta da Marco Bongi, ha registrato la partecipazione di sei allievi molto interessati. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

6. ASTI

Sabato 25 gennaio, dalle ore 9:30 alle 11:30, si terrà l'incontro "Forza della Parità". Soci e volontari sono invitati a partecipare a questo evento, condotto dalla dott.ssa Barbara Venturello, per concordare un programma sui temi da trattare e calendarizzare. L'incontro si svolgerà in sede.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

7. QUALCHE STATISTICA SUL 2024

Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo alcune statistiche relative al nostro sistema informativo in rete.

Per quanto riguarda il sito internet www.ipovedenti.it, non abbiamo ancora ricevuto i dati aggiornati. Li riferiremo la prossima settimana.

La newsletter ha totalizzato 48 uscite settimanali grazie all'impegno del collaboratore Luca Rivolta ed è ricevuta da 1.101 iscritti via mail, rispetto ai 1.062 dell'anno scorso, con un aumento del +3,7%. Nel 2023, l'aumento era stato del +6,9%.

La pagina Instagram, aperta nel 2021, conta attualmente 408 follower, rispetto ai 323 alla fine del 2022 (+26,3%).

Gli iscritti al profilo ufficiale Facebook "associazionePro Retinopatici e Ipovedenti ets odv" sono passati da 2.166 a 2.230 (+3,0%), un miglioramento rispetto al +1,1% dell'anno scorso.

Riportiamo anche i follower di alcune pagine locali o settoriali:

- RP-Liguria: da 744 a 755 (+1,5%)

- APRI Asti: da 564 a 628 (+11,3%)

- Torino al buio: 167 (prima rilevazione)

Il canale YouTube "apri odv" ha visto un incremento degli iscritti da 2.010 a 2.300 (+14,4%), con 193 video pubblicati nel 2024, il numero più alto dalla fondazione del canale. Le visualizzazioni totali nel 2024 sono state circa 65.500, rispetto alle 49.000 del 2023 (+33,7%), ma il record resta quello del 2022 con 78.000 visualizzazioni.

Il video più cliccato del 2024 è stato l'audio-lettura del n. 47 della rivista "Occhi Aperti" con 591 visualizzazioni, seguito dal tutorial sulla app BEMYEYES con 483 visualizzazioni e il saggio di danza latinoamericana con 475.

Dalla sua apertura il 21 settembre 2009, il canale YouTube ha totalizzato circa 429.500 visualizzazioni per un totale di 1.154 video. Il filmato più clicc

8. SEGNALAZIONI

LUNEDÌ 20 gennaio, 10:00 - 12:00: Laboratorio di cucina, presso il C.R.V. di Ivrea, Via Jervis 9, Ivrea.
Responsabile: Francesca Contardo.
Per maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

MARTEDÌ 21 gennaio, 10:00 - 11:00: Corso di ginnastica posturale, presso la palestra Vivinforma, corso Vercelli 444, Ivrea.
Responsabile: Fabio Bizzotto. Il corso ha una cadenza settimanale ed è ad iscrizione.
Per maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

MARTEDÌ 21 gennaio, 15:30 - 16:15: Ginnastica posturale, presso la palestra Beauty & Core, corso Galileo Ferraris 33, Chivasso.
Per informazioni: Ornella Valle, telefono 333 44 13194.

MARTEDÌ 21 gennaio, 17:00 - 19:00: Gruppo di auto mutuo aiuto Chivasso, resso sezione Uildm Chivasso "Paolo Otelli", Via Paleologi 2, 10034 Chivasso.
Responsabile: Ornella Valle.
Per maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

MARTEDÌ 21 gennaio, 17:00 - 19:00: Gruppo auto mutuo aiuto adulti.
Responsabile: Simona Guida.
Per informazioni, contattare via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

MERCOLEDÌ 22 gennaio, 15:00 - 16:30: Sede centrale. Corso di danza del ventre svolto dall’insegnante Tania Gallino.
Responsabile: Aurora Damato.
Per informazioni, telefonare al numero 3483295768 oppure via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

GIOVEDÌ 23 gennaio, 10:00 - 12:00: Laboratorio di cucina presso il C.R.V. di Ivrea, Via Jervis 9, Ivrea.
Responsabile: Francesca Contardo.
Per maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

GIOVEDÌ 23 gennaio, 16:30 - 17:30: sede centrale,difesa personale, Seguita dall'insegnante Filippo Ladisi.
Per informazioni: Walter Boffa, telefono 3288464769 o email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

VENERDÌ 24 gennaio, 16:00 - 18:00: Circolo Lettori
Responsabile: Simona Guida.
Per informazioni, contattare via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

SABATO 25 gennaio, 10:00 - 12:00: Laboratorio di floricoltura: idrocoltura, presso il C.R.V. di Ivrea, Via Jervis 9, Ivrea.
I partecipanti devono portare un vasetto


Save
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta