ASSOCIAZIONE PRO RETINOPATICI E IPOVEDENTI - (A.P.R.I. - ODV) e delle organizzazioni consociate: APRI-Asti ed RP-Liguria

INDICE Newsletter  A.P.R.I.  n. 5 / 2025 - Sabato 1 Febbraio

1. SERVIZIO EDUCATIVO: SCI ACCESSIBILE - UN INVERNO DI AVVENTURE SULLA NEVE

 2. FITWALKING DEL CUORE: CERIMONIA DI CONSEGNA SIMBOLICA

 3. TECNOLOGIA: GLI OCCHIALI ASSISTIVI ISEE

 4. CUDE: APPROVATO IN SENATO UN ORDINE DEL GIORNO

5. CHIVASSO: UNO PER ME, UNO PER TUTTI

6. ASTI: CONFERENZA MAGMAX

7. ASTI: CANTA CHE TI PASSA

8. ASTI: LUTTO, RICONOSCENZA E RINGRAZIAMENTO

9. LUTTO

10. SEGNALAZIONI

 

ATTENZIONE!
Riprendiamo ad indicare, nell'approssimarsi delle scadenze tributarie, il codice fiscale della nostra associazione a beneficio di coloro che intendessero devolverci il loro cinque per mille. Ai contribuenti non costa nulla ma per noi è davvero molto importante!
Il codice fiscale è il seguente: 920 122 000 17

Quì sotto anche il nuovo video-spot sul cinque per mille realizzato dal nostro socio Aleandro Solari. Vi invitiamo a diffonderlo tra amici e conoscenti:
Spot 5x1000 2024

Indichiamo il codice IBAN dell'associazione per coloro che volessero anche farci delle offerte detraibili o versare la quota di iscrizione. Vi ringraziamo anticipatamente per la vostra generosità:
IT80A0306909606100000002102  intestato ad A.P.R.I.- ets odv

1. SERVIZIO EDUCATIVO: SCI ACCESSIBILE - UN INVERNO DI AVVENTURE SULLA NEVE

Il progetto Sci-Accessibile si è concluso venerdì 31 gennaio, regalando ai bambini e ragazzi del Servizio Educativo momenti di grande divertimento e apprendimento. Grazie all'associazione Sci-Abile.Onlus, alle educatrici e ai maestri dello sci-club di Sauze, i partecipanti hanno potuto vivere un'esperienza arricchente e coinvolgente. Il progetto è stato coordinato da Sara Taricco. Un sentito ringraziamento va all'associazione Sci-Abile.Onlus per il loro supporto e competenza.

2. FITWALKING DEL CUORE: CERIMONIA DI CONSEGNA SIMBOLICA

Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Congressi dell’Antico Palazzo Comunale a Saluzzo, la nostra vicepresidente Ornella Valle ha partecipato alla cerimonia di consegna simbolica degli assegni del Fitwalking del Cuore.
Siamo lieti di annunciare che il bonifico della donazione è stato ricevuto, e ad APRI ODV sono stati donati 915 euro. Questo risultato è stato possibile grazie al numero di iscritti e pettorali venduti durante l'evento.
Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito a questo successo e ci hanno supportato in questa iniziativa benefica.

3. TECNOLOGIA: GLI OCCHIALI ASSISTIVI ISEE

La società Vision Tech ha recentemente presentato il suo nuovo dispositivo di assistenza visiva alla mobilità denominato Isee. Si tratta di occhiali intelligenti che gestiscono, interamente al loro interno, un sistema di esplorazione dello spazio antistante allo scopo di descrivere l'ambiente ai non vedenti e segnalare eventuali ostacoli.
Rispetto al già esistente dispositivo "Orcam", che opera attraverso una telecamera esterna, Isee contiene, in un unico blocco, tutti i componenti hardware e software necessari al funzionamento. Esistono tuttavia, è giusto ricordarlo, già alcune app, anche gratuite, in grado di fornire queste prestazioni tramite lo smartphone.
Bisognerà dunque valutare attentamente se il prezzo imposto al prodotto giustificherà la comodità di non dover tenere necessariamente in mano il telefonino. Per maggiori informazioni si può consultare il seguente sito: www.isee-one.com

4. CUDE: APPROVATO IN SENATO UN ORDINE DEL GIORNO

La senatrice Paola Ambrogio ha comunicato che il Senato della Repubblica, nella sua seduta del 28 gennaio u.s., ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che vincola il Governo ad agire con solerzia nella procedura di applicazione pratica della piattaforma nazionale dei contrassegni H per l'entrata nelle zone a traffico limitato. Questa piattaforma dovrebbe consentire, alle persone disabili, di non dover sempre contattare preventivamente i comuni quando si trovino a viaggiare al di fuori della città di residenza. L'ordine del giorno, in particolare, chiede che l'adesione alla piattaforma diventi obbligatoria, entro il 31 dicembre 2025, per tutti i comuni italiani. Il problema era stato già sollevato più volte dalla nostra associazione in vari tavoli e contatti. Speriamo che ora la situazione possa davvero sbloccarsi rapidamente.

5. CHIVASSO: UNO PER ME, UNO PER TUTTI

A partire da mercoledì 5 febbraio, per un numero di cinque incontri, si terrà un corso per realizzare libri tattili destinati a bambini con disabilità visiva e normo vedenti. L’appuntamento è dalle ore 17:00 alle ore 18:45 presso la biblioteca civica Movimente di Chivasso in via XII Maggio 1944, N.8.
Per informazioni, contattare Ornella Valle al telefono 333 44 131 94 oppure via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

6. ASTI: CONFERENZA MAGMAX

"Il marmo di Carrara: Croce e delizia dell'arte" Sabato 8 febbraio Dalle ore 9:30 alle ore 11:00.
Conferenza tenuta dal Prof. Massimo Umberto Tomalino di MAGMAX.
In sede: Sala Biblioteca dell'Oratorio della Chiesa di N.S. di Lourdes, Asti.
Unisciti a noi per scoprire l'affascinante storia e l'impatto del marmo di Carrara nel mondo dell'arte.

7. ASTI: CANTA CHE TI PASSA

Giovedì 6 febbraio. Dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Prova generale, con Beatrice Pasquali, delle canzoni che verranno proposte durante lo spettacolo del 7 marzo.
In sede: Sala Biblioteca dell'Oratorio della Chiesa di N.S. di Lourdes, Asti.

8. ASTI: LUTTO, RICONOSCENZA E RINGRAZIAMENTO

A nome e per conto degli amici di APRI ASTI, intendo ringraziare le Famiglie Reggio e Ferro per la generosità dimostrata nei confronti della nostra associazione. Tale contributo verrà utilizzato per finanziare le nostre attività.
Maria Teresa è stata per noi un grande punto di riferimento e la sua scomparsa ha lasciato un grande vuoto, ma la Sua figura rimarrà sempre nei nostri cuori.
Con gratitudine, Renata Sorba

9. LUTTO

Abbiamo appreso, purtroppo con qualche settimana di ritardo, della scomparsa della nostra cara amica Laura Zona di Biella. Aveva donato, per parecchi anni, la sua bella voce per la registrazione vocale di alcuni numeri della rivista "Occhi Aperti" e aveva pubblicato, sulla stessa, diversi interessanti articoli. Aveva svolto, per molti anni, la professione di infermiera presso l'Ospedale di Biella. Intendiamo esprimere, da queste pagine, le più sentite condoglianze alla famiglia e specialmente al figlio, noto enologo e produttore di vini.

10. SEGNALAZIONI

LUNEDÌ 3 febbraio, 10:00 - 12:00: Laboratorio di cucina
Presso il C.R.V. di Ivrea, Via Jervis 9 (Ivrea).
Responsabile: Francesca Contardo. Per maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

LUNEDÌ 3 febbraio,15:30 - 17:00: Settimo Torinese, Gruppo di auto mutuo aiuto.
Presso la sede di Settimo Torinese.
Responsabile: Simona Guida. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Oppure: 380 76 68 313.

MARTEDÌ 4 febbraio, 10:00 - 11:00: Corso di ginnastica posturale.
Presso la palestra Vivinforma, corso Vercelli 444, Ivrea.
Responsabile: Fabio Bizzotto. Il corso ha una cadenza settimanale ed è ad iscrizione.
Per maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

MARTEDÌ 4 febbraio, 14:00 - 15:30: Gruppo di auto mutuo aiuto Ivrea.
Sarà ospite presso il C.R.V. di Ivrea Ornella Valle, neo vice-presidente dell'associazione, che ci porterà i saluti della nuova giunta e sarà a disposizione per rispondere ad eventuali domande.
Presso il C.R.V. di Ivrea, Via Jervis 9 (Ivrea).
Responsabile: Charlotte Napoli. Per maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

MARTEDÌ 4 febbraio, 15:30 - 16:15: Ginnastica posturale.
Presso la palestra Beauty & Core, corso Galileo Ferraris 33, Chivasso.
Per informazioni: Ornella Valle, telefono 333 44 13194, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

MARTEDÌ 4 febbraio, 15:00 - 16:30: Sede centrale, Gruppo di auto mutuo aiuto anziani.
Presso la sede centrale.
Responsabile: Simona Guida. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Telefono: 380 766 8313.

MERCOLEDÌ 5 febbraio, 14:00 - 15:00: Sede Centrale: Danza del ventre.
Responsabile: Tania Gallino. Per informazioni, contattare via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

MERCOLEDÌ 5 febbraio, 15:30 - 16:30: Sede centrale: Danze caraibiche.
Responsabile: Chiara Cestari. Per informazioni, contattare via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

GIOVEDÌ 6 febbraio, 10:00 - 11:00: Corso di nuoto con insegnante FIN.
Presso la Piscina Comunale di Chivasso, via Gerbido 30.
Per informazioni: Ornella Valle, telefono 333 44 13194, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

GIOVEDÌ 6 febbraio, 10:00 - 12:00: Laboratorio di cucina.
Presso il C.R.V. di Ivrea, Via Jervis 9 (Ivrea).
Responsabile: Francesca Contardo. Per maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

VENERDÌ 7 febbraio, 15:00 - 16:30: Sede centrale, Atelier bastone bianco.
Presso la sede centrale.
Responsabile: Simona Guida. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Telefono: 380 766 8313.

VENERDÌ 7 febbraio, 17:30 - 19:00: Sede centrale, Gruppo di auto mutuo aiuto giovani
Interverrà Michele Rosso sul tema sport accessibile.
Responsabile: Simona Guida. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Telefono: 380 766 8313.

SABATO 8 febbraio 10:00 - 11:30: Laboratorio di arte-terapia.
Il laboratorio vi porterà ad esplorare creatività ed emozioni attraverso la produzione artistica sensoriale. Sono previsti 5 incontri a cadenza mensile, il secondo sabato del mese.
Presso il C.R.V. di Ivrea, Via Jervis 9 (Ivrea).
Responsabile: Charlotte Napoli.
Per iscrizioni e maggiori informazioni, telefonare in segreteria al numero 0125-414883 dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30.

Save
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta