- Visite: 155
Giovedì 11 novembre abbiamo ufficialmente appreso che la Regione Piemonte ha approvato e finanziato interamente il nostro progetto intitolato "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".
Giovedì 11 novembre abbiamo ufficialmente appreso che la Regione Piemonte ha approvato e finanziato interamente il nostro progetto intitolato "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".
Giovedì 4 agosto, prima della pausa estiva, l'assessore alle politiche sociali della Regione Piemonte ha voluto incontrare le associazioni maggiormente rappresentative delle persone disabili allo scopo di affrontare alcuni problemi rimasti in sospeso. Noi siamo stati rappresentati da Pericle Farris.
Venerdì 25 giugno Pericle Farris ha avuto un lungo incontro con l'Agenzia Piemonte Lavoro, ente regionale che dovrebbe gestire le graduatorie per l'inserimento professionale delle persone disabili, ai sensi delle leggi 68 / 1999 e 113 / 1985.
Siamo lieti di comunicare ai lettori che, a seguito dell'intervento del nostro servizio di supporto tecnico, ed in particolare del consigliere Daniel Auricchia, la Regione Piemonte ha corretto i difetti tecnici che rendevano inaccessibile ai disabili visivi il sito dedicato alla prenotazione dei vaccini anti-Covid.
Giovedì 15 aprile il presidente Marco Bongi ha potuto incontrare telematicamente la dott. Chiara Caucino, assessore alle politiche sociali, famiglia e pari opportunità della Regione Piemonte. Nell'articolo presentiamo volentieri ai nostri lettori l'intervista concessaci al termine del colloquio.
Nel pomeriggio di lunedì 22 marzo si è svolto un incontro programmatico fra l'assessore regionale alle politiche sociali Chiara Caucino e le federazioni dei disabili FISH e FAND.
Dopo diverse discussioni, incontri e proposte, si è finalmente concordato, con i responsabili delle vaccinazioni della regione Piemonte, un protocollo il più possibile agile e funzionale.
Pagina 3 di 4