- Visite: 3700
Martedì 27 luglio, in seduta telematica, l'assessore comunale ai trasporti Maria La Pietra ha incontrato le associazioni rappresentanti dei cittadini disabili torinesi. APRI-onlus era rappresentata da Pericle Farris.
Martedì 27 luglio, in seduta telematica, l'assessore comunale ai trasporti Maria La Pietra ha incontrato le associazioni rappresentanti dei cittadini disabili torinesi. APRI-onlus era rappresentata da Pericle Farris.
Lunedì 26 luglio la nostra associazione, congiuntamente alle associazioni Disabili Visivi, Ciechi di Guerra e Retina Italia, ha sottoscritto una richiesta di rettifica indirizzata all'Agenzia ANSA e al Corriere della Sera.
La dott. Rita Gambino, disability manager del Gruppo Torinese Trasporti, ha invitato le associazioni dei disabili visivi a partecipare al corso di formazione rivolto ad un gruppo di venticinque autisti neo-assunti dall'azienda.
Il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile (MIMS) ha annunciato, nei giorni scorsi, l'istituzione di una piattaforma unica nazionale dove verranno registrati tutti i dati dei contrassegni H emessi dagli oltre ottomila comuni italiani.
Con una decisione a sorpresa la Città di Torino ha deliberato di istituire, grazie a fondi ministeriali per la ripresa post-Covid, un contributo del 50% per gli spostamenti tramite Taxi o noleggiatori con conducente.
Martedì 1 giugno Maria La Pietra, assessore comunale di Torino per i trasporti e la viabilità, ha convocato il Tavolo di Concertazione comprendente le principali associazioni cittadine che rappresentano le persone disabili. APRI-onlus era presente con Pericle Farris.
La delegazione zonale della Valsusa ci informa che proseguono le azioni di sollecito su Rete Ferroviaria Italiana affinché vengano completati i lavori di sbarrieramento nella stazione di Bussoleno.
Pagina 10 di 19