- Visite: 3
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
I Musei Reali di Torino organizzano, per la mattinata di sabato 25 marzo p.v., alle ore 10,00, una visita tattile guidata alla Galleria Archeologica del museo. Sarà proposto un percorso, della durata di circa 90 minuti, interamente dedicato al misterioso popolo degli etruschi. Sarà possibile, tra l'altro, esplorare un modello tattile di un'urna funeraria ed un vero sarcofago proveniente da Vulci.
La visita sarà guidata dall'educatrice Federica Pepi. Ingresso gratuito per la persona disabile visiva e l'accompagnatore. Prenotazione obbligatoria, entro giovedì 23 marzo, scrivendo alla seguente email:
La rassegna Ri-Abilità, gestita dalla dott. Simona Guida, organizza, per il pomeriggio di martedì 28 marzo p.v., una visita accessibile al Museo Giulia di Barolo. Giulia di Barolo (1785 - 1864) fu una grande benefattrice della Torino ottocentesca e i suoi ricordi sono raccolti nell'interessante esposizione che visiteremo.
L'appuntamento è fissato per le ore 15,30, in Via Cigna 16, davanti all'entrata del museo.
Per la prenotazione obbligatoria scrivere alla seguente email:
La delegazione zonale di Chivasso organizza, per la giornata di domenica 26 marzo p.v., una gita culturale ed aggregativa all'antico borgo di Luogo, nel comune di Brusasco. Il ritrovo è fissato alle ore 10,30 davanti al Municipio di Brusasco.
L'associazione bolognese "La Girobussola aps" organizza, dal 24 al 28 maggio p.v., un viaggio multisensoriale intitolato "Costiera Amalfitana Nascosta".
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Pagina 1 di 10