{"csrf.token":"759e5c7beeb8ed999c92c88337b771ea","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

SCIENZA: INTERVISTA AL DOTT. LEONARDO COLOMBO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 23 Novembre 2020 08:17

Continuano le nostre interviste esclusive ai più accreditati ricercatori italiani nel campo delle distrofie retiniche ereditarie. Nei giorni scorsi il nostro giovane consigliere Luca Colombo ha registrato, in modalità telematica, un importante colloquio con il dott. Leonardo Colombo, responsabile dell'ambulatorio sulla retinite pigmentosa presso l'Ospedale San Paolo di Milano. Questo affermato oculista aveva già partecipato al nostro convegno nazionale di Settimo Torinese che si svolse il 23 maggio 2015. Ricordiamo che il centro milanese dell'Ospedale San Paolo rappresenta il principale punto di riferimento per i retinopatici residenti in Lombardia. Fu fondato, negli anni '80, dal prof. Nicola Orzalesi e portato poi avanti, per parecchi anni, dalla compianta dott. Chiara Pierrottet. Presentiamo dunque ai nostri lettori l'interessante intervista che ha già ottenuto, tra l'altro, un notevolissimo numero di visualizzazioni sul nostro canale youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=c4rz8futveg

LOMBARDIA: TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 23 Novembre 2020 08:16

Anche la sezione APRI-onlus della Lombardia, coordinata dall'amico Francesco Pezzino, è riuscita ad ottenere uno spazio televisivo nell'ambito delle trasmissioni regionali dell'accesso. Il video autoprodotto, andato in onda sulla TGR-RAI dal 10 ottobre u.s. al 5 dicembre 2020, pubblicizza il servizio Banca del Tempo denominato "Infovisus". Ci complimentiamo con Francesco Pezzino per il risultato raggiunto e vi presentiamo il link relativo al filmato:

http://www.youtube.com/watch?v=PeSuQc7thB0

 

TELETHON: UNA PARTECIPAZIONE SPECIALE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 23 Novembre 2020 08:16

La tradizionale adesione di APRI-onlus alla maratona televisiva di Telethon, la campagna per la promozione della ricerca scientifica contro le malattie di origine genetica, non potrà probabilmente concretizzarsi quest'anno nei consueti stand fisici. Abbiamo tuttavia richiesto ugualmente i famosi gadget che potremo consegnare a domicilio o a chi verrà a ritirarli. Abbiamo dunque i tradizionali cuori di cioccolato (fondenti, al latte o con granella); li offriamo a fronte di un'offerta di almeno € 10. Per offerte inferiori abbiamo le sciarpe, sacchetti di cioccolatini, candele natalizie, tazzine, biglietti d'auguri, ecc. Non perdete dunque l'occasione per donare, in occasione del S. Natale, un regalo solidale che servirà a promuovere importanti progetti di ricerca. Per ulteriori informazioni ed ordinativi scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: TELETHON: UNA PARTECIPAZIONE SPECIALE

... Leggi tutto l'articolo: TELETHON: UNA PARTECIPAZIONE SPECIALE

ASTI: LETTERA APERTA SULL'ACCESSIBILITÀ DELLE PIATTAFORME

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 23 Novembre 2020 08:15

Lunedì 16 novembre la presidente provinciale di APRI-Asti Renata Sorba ha inviato una lettera aperta ai giornali locali sulle difficoltà di accessibilità che sono ancora presenti in molte piattaforme per la comunicazione a distanza. In tale documento si sottolineano alcuni aspetti critici che penalizzano molti non vedenti in questo ambito. Si lancia poi un appello affinché la nostra categoria, già spesso emarginata, possa fruire più agevolmente di queste preziose tecnologie informatiche. Al termine della sua missiva Renata Sorba cita infine il filosofo e pedagogista Umberto Galimberti secondo il quale "oggi stiamo vivendo un distanziamento virale".

RIVOLI: INCONTRO CON IL SINDACO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 23 Novembre 2020 08:15

La pandemia non ferma i nostri sforzi di sensibilizzazione nei confronti dei primi cittadini del territorio. Giovedì 19 novembre infatti siamo riusciti ad incontrare, sia pur in seduta telematica, il sindaco di Rivoli Andrea Tragaioli. Rivoli è un grande comune di circa 50.000 abitanti, posto nella seconda cintura ovest di Torino e all'imbocco della Val di Susa. Il presidente Marco Bongi è stato validamente spalleggiato dalla delegata zonale Giovanna Gisoldi. I numerosi argomenti trattati possono essere facilmente rilevati dall'intervista registrata al termine del dialogo. Per ulteriori informazioni è dunque possibile scrivere alla e-mail della delegazione zonale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Per visionare l'intervista cliccare dunque qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=B5m8xCeCdyA

 ... Leggi tutto l'articolo: RIVOLI: INCONTRO CON IL SINDACO

... Leggi tutto l'articolo: RIVOLI: INCONTRO CON IL SINDACO

SETTIMO: CONCLUSO IL CORSO DI BRAILLE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 23 Novembre 2020 08:14

Sabato 21 novembre si è finalmente concluso il corso di alfabetizzazione Braille realizzato dalla nostra associazione presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese. Le ultime tre lezioni, e l'esame finale, si sono però dovute svolgere forzatamente su piattaforma a distanza. La docente dott. Giuseppina Pinna ha comunque promosso tutte le otto allieve, tra cui alcune insegnanti che hanno ottenuto un attestato riconosciuto dal MIUR. Speriamo ovviamente che nel 2021 l'iniziativa possa essere svolta con maggiore regolarità.

SEGNALAZIONI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 23 Novembre 2020 08:14

Nella speranza che l'emergenza sanitaria presto si allenti continuiamo a comunicare le iniziative programmate nella prossima settimana. Le attività proseguiranno in modalità telematica mentre gli incontri individuali si potranno svolgere in presenza, in caso di necessità, solo su prenotazione.
Siamo inoltre a disposizione, con i nostri volontari, per consegne a domicilio, fare la spesa, o accompagnamenti sanitari.


Eccovi comunque gli appuntamenti della prossima settimana:

- Lunedì 23 novembre, ore 15,30, piattaforma Whatsapp: Corso di Pilates gestito da Miriam Lando


- Martedì 24 novembre, ore 18, piattaforma Meet: Laboratorio di canto corale gestito da Luigi Mariani e Simona Guida.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Mercoledì 25 novembre, ore 17,30, piattaforma Meet: Incontro con i genitori sul tema "Osservare i nostri figli per coglierne i bisogni importanti, biologici, psichici e sociali, al fine di accompagnarli in serenità durante la pandemia". Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Giovedì 26 novembre, ore 15, diretta streaming Facebook: Incontro dell'Associazione Torino Più Cultura Accessibile sul tema "violenza e disviolenza sulle donne disabili"


- Venerdì 27 novembre, ore 17,30, piattaforma Talkyoo: Letture ad alta voce del Circolo dei Lettori. Prenotazione obbligatoria telefonano: 380 - 766.83.13


-... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

FEDERANZIANI: PRESTAZIONI OCULISTICHE IN PICCHIATA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:53

L'organizzazione nazionale Senior Italia Federanziani, in collaborazione con alcune società scientifiche oftalmologiche, ha effettuato un'indagine sulla situazione delle prestazioni sanitarie in questo momento di emergenza Covid. Da questo studio risulta che il numero delle visite ed esami sarebbe diminuito, nel corso di quest'anno, di circa due milioni e mezzo. Particolarmente penalizzati, in questo ambito, sarebbero soprattutto gli interventi chirurgici di cataratta, le iniezioni intravitreali, le operazioni vitreoretiniche e i trattamenti laser. Tutto ciò sta portando ovviamente pesanti conseguenze sull'evoluzione di molte patologie oculari ma anche, secondo i ricercatori, può far aumentare gli incidenti domestici e il peggioramento della demenza senile.
La nostra associazione non può dunque che unirsi a questa denuncia chiedendo agli assessorati regionali alla sanità di predisporre quanto prima piani concreti di recupero del tempo perduto.

QUINDICI COMUNI AL NOSTRO FIANCO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:52

In questo momento di semi-confinamento e di rallentamento delle varie attività siamo rimasti francamente stupiti del grande successo riportato dal nostro progetto di creare una rete di comuni per la presentazione congiunta di iniziative sull'accessibilità alla Regione Piemonte e alle Fondazioni Bancarie. La nostra richiesta di aggregazione è stata accolta, nel giro di circa due settimane, da ben quindici comuni, grandi, medi e piccoli. Tutto ciò rappresenta una importante attestazione di fiducia e stima nei confronti della nostra associazione e ci riempie pertanto di legittima soddisfazione. Elenchiamo dunque, in ordine alfabetico, i partners che ci stanno sostenendo nell'impresa: Barone Canavese, Burolo, Candia Canavese, Fiorano Canavese, Grugliasco, Lanzo Torinese, Lessolo, Nichelino, Quagliuzzo, Rivoli, Salerano, San Maurizio Canavese, Settimo Torinese, Torre Canavese e Vidracco. A tutti i sindaci di questi comuni, molti conosciuti nel corso dei nostri incontri di sensibilizzazione, rivolgiamo un sentito ringraziamento e li assicuriamo del nostro impegno.

GENOVA: INCONTRO CON L'ASSESSORE MATTEO CAMPORA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2020 12:51

Giovedì 12 novembre una delegazione ufficiale di RP-Liguria è stata ricevuta, in seduta telematica, dall'assessore comunale ai trasporti Matteo Campora. Per l'associazione erano presenti Marco Bongi, Claudio Pisotti, Davide Buda e Guido Bordone. L'assessore era invece affiancato da alcuni dirigenti e tecnici. Nel cordiale colloquio sono stati affrontati diversi problemi relativi alla mobilità urbana: dalla prossima introduzione del servizio sharing dei monopattini agli annunci vocali sui mezzi pubblici. A tale scopo si costituirà un tavolo di lavoro finalizzato ad ottimizzare e condividere le proposte concrete. Ci ha fatto molto piacere, in tal senso, il riconoscimento della nostra esperienza su questi temi maturata sia in Liguria che in altre regioni.

 

  1. PARTE LA CAMPAGNA ONLINE DI RACCOLTA FONDI
  2. LETTURE AD ALTA VOCE PER VINCERE L'ISOLAMENTO
  3. MUSEO DELLA SCUOLA: REPORTAGE FOTOGRAFICO
  4. INCONTRO PER I GENITORI DEL SERVIZIO EDUCATIVO
  5. EDUCATIVA ADATTATA: NUOVI VIDEO
  6. ASTI: DUE TARGHE TATTILI PER LA ASL
  7. SEGNALAZIONI
  8. VIDEO MESSAGGIO SUL SECONDO LOCK-DOWN
  9. MAURIZIANO: CHIUSO L'AMBULATORIO OCULISTICO
  10. TECNOLOGIA: IPHONE 12 "PRO" VEDE LE PERSONE

Pagina 8 di 261

  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Diritti

LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ (597)
SEGNALAZIONI (590)
IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE (583)
GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021 (571)
SANREMO: BLITZ PER L'ACCESSIBILITÀ (565)
ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE (560)
SEGNALAZIONI (373)
ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET (360)
TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT (352)
SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE (348)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • TORINO: BIBLIOTECA CIVICA SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE
  • COMITATO GIOVANI: POMERIGGIO INSIEME A DISTANZA
  • IL PASSO DI GIADA
  • TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT
  • SICILIA: INCONTRO CON "EMERGERE INSIEME"
  • ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET
  • SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE
  • ROPPOLO: PROGETTARE INSIEME PER I TERRITORI
  • OCCHI APERTI N. 36: LE FASCE DA BRACCIO
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile