- Visite: 19
Come già avvenuto nella primavera del 2022, anche quest'anno si svolgerà, presso la sede centrale, il laboratorio di make up specificamente rivolto alle ragazze con disabilità visiva.
Pannelli tattili multimediali per consentire ai non vedenti di fruire inclusivamente delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche segnalate dai comuni aderenti.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Le trasmissioni dell'accesso messe a disposizione dalla RAI
realizzate e gestite da APRI-odv.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Come già avvenuto nella primavera del 2022, anche quest'anno si svolgerà, presso la sede centrale, il laboratorio di make up specificamente rivolto alle ragazze con disabilità visiva.
Come preannunciato la scorsa settimana inizierà, nel pomeriggio di martedì 7 marzo p.v., un corso di enologia rivolto ai vedenti e tenuto da docenti con disabilità visiva.
È stato appena pubblicato, nella sezione open access della Rivista "Graefe’s Archive for Clinical and Experimental Ophthalmology" lo Studio Clinico Randomizzato Multicentrico Internazionale, cross-over vs placebo, condotto con la Citicolina in soluzione orale (Neurotidine®).
Riparte, come già tradizione negli ultimi anni, la campagna di autofinanziamento tramite l'offerta delle uova di Pasqua, fondenti o al latte, dal peso di gr. 250.
Gli amici di APRI-Asti intendono organizzare, se ci sarà un numero minimo di adesioni, un corso finalizzato ad insegnare il riconoscimento tattile di banconote e monete. Si tratta indubbiamente di un'iniziativa di alto valore riabilitativo. La formazione avverrà, presso la sede di Via F. Corridoni 51, in un pomeriggio che sarà scelto in base alle esigenze dei partecipanti.
Per maggiori informazioni ed adesioni scrivere a:
Dopo il pomeriggio di prove e sperimentazioni, svoltosi con successo venerdì 17 febbraio, si è deciso di iniziare due corsi rivolti rispettivamente ai più piccoli e agli adulti.
Venerdì 10 marzo p.v., alle ore 18,00, verrà presentato, presso il Circolo dei Lettori di Torino, l'ultimo romanzo della scrittrice e giornalista Debora Bocchiardo, direttrice della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti. Il libro si intitola "Operazione Matrioska", edizioni Golem, € 14,00. Si tratta di un appassionante giallo noir che conferma, una volta di più, le eccellenti doti narrative dell'autrice. Ingresso libero in Via Bogino 9 a Torino.
Sono cordialmente invitati i nostri soci e specialmente gli allievi del corso di scrittura creativa.
La nostra collaboratrice Miriam Lando, che già conduce da anni il laboratorio di Pilates, propone oggi una nuova iniziativa: un gruppo di camminata escursionistica a partire dai parchi torinesi.
Il coordinamento dei servizi educativi, dopo la lunga sospensione dovuta alla crisi pandemica, ha deciso di riprendere il consueto soggiorno estivo rivolto ai bambini e ragazzi seguiti dalla nostra agenzia educativa. Nel 2023 si è scelta, per motivi economici e per diversificare l'offerta, una meta montana: Bardonecchia in Alta Val Susa. L'iniziativa è programmata dal 26 al 30 giugno p.v., al termine dell'anno scolastico. Sarà assicurata l'assistenza di un educatore ogni due utenti.
Per maggiori informazioni scrivere, all'attenzione di Sara Taricco, alla seguente email:
Pagina 5 di 17